Per molti sportivi, allenatori e personal trainer, aprire una palestra rappresenta il sogno di una vita. Vediamo allora insieme alcuni elementi indispensabili per trasformare questo sogno in realtà e aprire un centro sportivo di successo.
-
Trovare il luogo e lo spazio adatto: la prima cosa da tenere in considerazione è lo spazio dove aprire il centro sportivo. In molti casi, la palestra viene aperta dove prima già ne esisteva una, e quindi non occorre trovare gli spazi ma solo rinnovare i locali ed eventualmente ricomprare i macchinari o le attrezzature. Se invece il centro sportivo viene aperto da zero, bisogna cercare gli spazi adatti e avvalersi di un architetto o ingegnere per verificare l'idoneità del luogo, anche in relazione al rispetto delle norme sulla sicurezza. Se le questioni architettoniche e tecniche sono importanti, non lo sono di meno quelle di marketing, perché la palestra per funzionare deve attrarre clienti, cosa che accadrà solo se la zona scelta presenterà le giuste caratteristiche. Ci sono parcheggi? Ci arrivano i mezzi pubblici? Ci sono uffici nei dintorni? La popolazione del quartiere che età media ha? Ci sono bambini? Ci sono altre palestre in zona? Sono tutti aspetti da valutare per aumentare le probabilità che la palestra abbia successo;
-
dotarsi delle attrezzature sportive giuste, scegliendo gli attrezzi più indicati alle attività che inseriremo in calendario e selezionando fornitori affidabili. Si può anche decidere di dilazionare l'investimento e puntare su pochi attrezzi alla volta per minimizzare il rischio. Bisogna anche arredare bene gli ambienti per la doccia ed il campio, scegliendo panche spogliatoio e armadietti metallici o in legno abbastanza capienti;
-
creare un ufficio efficace: uno degli elementi più critici in una palestra è spesso la segreteria, a cui vengono affidati con pochi mezzi e in maniera un po' disorganizzata una miriade di funzioni, da quelle amministrative a quelle di natura commerciale. Per creare un ufficio efficiente servono invece una chiara distribuzione dei compiti e una serie di strumenti per velocizzare le operazioni e favorire lo scambio di informazioni tra i dipendenti. Prima di tutto, avere un buon software gestionale è essenziale. Inoltre, per favorire la comunicazione con clienti e fornitori serve un'infrastruttura telefonica adeguata, con un centralino con più linee (per risparmiare si può optare per il VOIP), un fax e una segreteria telefonica;
-
pianificare una strategia di marketing, studiando a fondo la possibile clientela ed elaborando dei pacchetti attraenti, oltre ai canali con cui far arrivare le informazioni e farsi pubblicità.
Per ottenere consulenza sulle attrezzature sportive da palestra si può contattare Professione Sport Srl, azienda con oltre 40 anni di esperienza nel settore delle forniture sportive. Per maggiori informazioni contattare senza impegno lo 06-90282000 oppure inviare una mail a commerciale@professionesportsrl.it