Arti marziali
Nella società attuale, l'aspetto fisico è un fattore molto importante, complice anche la diffusione mediatica che propone modelli di bellezza che rasentano la perfezione fisica. In questo scenario si è diffusa in modo virale la mania dell'esercizio fisico, spesso anche eccessivo, come strumento per raggiungere la forma fisica ottimale.
Ma l'attività fisica non è di giovamento solo al fisico, ma soprattutto alla salute, apportando dei benefici immensi sia al corpo sia alla mente. Questo fenomeno ha portato all'incremento del business dei centri sportivi e delle palestre che, nonostante gli anni di crisi economica, non accenna a diminuire.
Chi desidera aprire una palestra è spesso mosso dalla propria passione per il fitness e per lo sport in generale, aspetto determinante per lanciarsi in un progetto del genere, dove professionalità e competenza sportiva fanno la differenza. Ma l'esperienza nel settore sportivo non è l'unico requisito per riuscire nell'impresa: è necessario possedere delle abilità organizzative, un buon fiuto per gli affari e la capacità di saper gestire i tanti aspetti burocratici che caratterizzano l'apertura di un'attività.
Naturalmente, prima di aprire una struttura sportiva, occorre individuare l'insieme di attività sportive che si intende offrire al pubblico, in base alle proprie preferenze, alla propria esperienza e alle richieste del mercato.
Oggi, un ambito piuttosto redditizio nel mondo sportivo è rappresentato dalle arti marziali, ovvero dalle discipline legate al combattimento, che consentono di tenersi in forma imparando delle utili tecniche di difesa personale. Le discipline marziali sono originarie dei paesi asiatici, ma si stanno lentamente diffondendo anche in tutta Europa, in quanto molto apprezzate e sempre più richieste dal pubblico. Sono sempre di più le persone che oggi si avvicinano alle discipline marziali, allo scopo di acquisire una forma fisica ottimale, abilità di combattimento e di autodifesa, ma anche per ragioni legate alla meditazione. Per questa ragione, chiunque desiderasse avviare un business nell'ambito delle arti marziali ha oggi diverse possibilità, che andremo a descrivere di seguito.
Il primo aspetto da definire quando si decide di avviare un'attività sportiva che offra corsi di arti marziali è la tipologia, o le tipologie di discipline che si desidera insegnare. Il mondo delle arti marziali comprende non poche specialità: Wushu, Tai Chi Chuan, Judo, Karate, Aikido, Kyudo, Kendo, Kung Fu, Tae Kwon Do, Sumo, JuJutso e molte altre ancora.
Qualora foste specializzati nella pratica e nell'insegnamento di una di queste discipline, non dovrete preoccuparvi di individuare un buon insegnante che valorizzi la vostra palestra. Se invece il vostro desiderio è quello di offrire al pubblico diversi corsi relativi a più discipline marziali, vi occorrerà del personale altamente qualificato che sia in grado di conferire alla struttura un reale valore aggiunto. Inserirsi in questo tipo di mercato è oggi la soluzione migliore per coloro che desiderano fare della propria passione per lo sport una professione a tutti gli effetti. Attraverso la collaborazione con istruttori e preparatori, si può individuare la disciplina marziale che permetta di distinguere i propri servizi da quelli della concorrenza.
Il consiglio è quello di puntare sulla qualità: invece di cercare un locale grande e dispersivo, conviene realizzare una palestra di nicchia, situata in una zona strategica, puntando sia sulla media dell'età delle persone del luogo, sia sulle loro esigenze. La palestra si trova in una città poco sicura dove la maggioranza della popolazione è femminile? Un corso di difesa personale si rivelerebbe ideale per le donne della zona, attirando sempre più adesioni.
A tale riguardo, è consigliabile recarsi presso gli uffici del Comune di riferimento in cui si desidera aprire l'attività ed informarsi circa la situazione demografica del luogo di proprio interesse. Questo vi permetterà di capire meglio l'orientamento sportivo della zona, l'età media ed il target, così da poter individuare la disciplina marziale da proporre.
In più, aprire una palestra di nicchia, caratterizzata da dimensioni ridotte, significa investire un capitale moderato, non milionario, per ottenere una buona redditività. In questo ambiente, una delle soluzioni più adottate per chi volesse aprire un business nel campo del fitness è il franchising, molto utile per la gestione delle pratiche burocratiche, per l'allestimento sportivo, per la scelta del locale e per l'organizzazione delle arti marziali da proporre. In via generale, possiamo riassumere gli aspetti principali da conoscere per l'apertura del proprio centro sportivo o palestra:
Per quanto riguarda le forniture sportive, ovvero gli attrezzi per gli esercizi delle arti marziali, ma anche gli arredi interni per la palestra, gli accessori ed i vari complementi sportivi, sarà opportuno affidarsi ai Big della distribuzione di forniture sportive in Italia, ad esempio Professione Sport, un noto rivenditore di articoli e forniture sportive per palestre attivo nel settore da oltre 40 anni. Rivolgersi a questi specialisti è una garanzia di qualità, specialmente se non si ha l'esperienza sufficiente per provvedere da soli all'allestimento di una struttura sportiva completa di tutto l'occorrente.
Infine, qualora riusciste a realizzare il vostro progetto professionale, ricordatevi di offrire sconti, promozioni, pacchetti vantaggiosi e giornate gratuite di prova, che invoglieranno i clienti a tornare coinvolgendo anche amici e parenti.
![]() |
Salve William! Noi non vendiamo direttamente questo genere di articolo, ma come ...
sono interessato a bicicletta elettrica con acceleratore del peso max di 15kg.
Prova a chiedere alla Faress (faress.com) chiamando il numero di assistenza clie...
Sapete per favore dove si compra lo step 0. Grazie 💃
Non vendiamo direttamente questo genere di articoli ma può controllare sul sito ...