Inserito in: Sport
25/09/2014

Pazzo per il beach volley? Scopri il campo fai da te!

Autore: Giorgia Prisco

Campo da beach volley fai da te

Il beach volley è uno sport molto gettonato e praticato da sempre più atleti, che hanno la possibilità di conciliare l'allenamento fisico all'aria aperta, con il piacere di giocare sotto il sole, in spiaggia, godendosi una giornata di mare.

Spesso nel periodo estivo le spiagge sono molto affollate e non è possibile organizzare una partita di beach volley quando si desidera. A tale riguardo, vogliamo consigliarvi di realizzare un campetto da beach privato, a casa vostra, qualora abbiate lo spazio necessario.

Costruire un campo da beach volley non è così dispendioso e complicato come può sembrare, basta solo sapere come muoversi e quali articoli acquistare. Seguite la nostra piccola guida sulle operazioni da effettuare per la perfetta realizzazione del campo da beach volley fai da te.

Il campo da beach volley fai da te


Prima ancora di iniziare la costruzione del campo da beach volley, assicuratevi di avere a disposizione i seguenti attrezzi da lavoro:

  • pala da scavo
  • sacchi di sabbia fine
  • telo isolante per il terreno
  • metro
  • una rete da beach volley
  • due pali professionali
  • materiale per la recinzione

Il campo da beach volley ha delle dimensioni standard regolamentari che dovrete mantenere, se desiderate realizzare un campo da beach professionale. I parametri di cui tenere conto sono i seguenti:

  • la profondità del terreno deve essere di almeno 40 cm
  • le misure devono essere orientativamente 16m X 8m
  • i limiti del rettangolo di gioco devono essere segnalati da una striscia larga dai 5 agli 8 cm

Il primo passo è l'individuazione del punto adatto alla realizzazione del campo, preferibilmente lontano dalla recinzione di casa, per evitare che la palla vada in strada. Una volta individuato il luogo giusto, occorre iniziare a scavare il rettangolo di gioco, per almeno 40 centimetri di profondità.

Se non avete lo spazio sufficiente per rispettare le dimensioni del rettangolo (16x8), potete realizzare un campo più piccolo, dimezzando le dimensioni (8x4). Una volta terminato lo scavo, occorre isolarne la base tramite uno strato di stoffa isolante, che impedirà alla sabbia di disperdersi mescolandosi con la terra sottostante ed eviterà alle eventuali erbacce di crescere invadendo il campo di gioco.

A questo punto bisogna inserire i due pali nel terreno, nella metà del campo, fissandoli come preferite, ad esempio tramite l'impiego del cemento, che impedirà ai pali di muoversi o cadere. È il momento di passare alla fase di riempimento dello scavo con la sabbia, che deve essere preferibilmente fina e senza ciottoli, per garantire le condizioni di gioco ottimali. La sabbia apposita per il beach volley è reperibile nei negozi di forniture sportive.

Una volta posizionata la sabbia, abbiate cura di stenderla con un rastrello, in modo da renderla omogenea e morbida. A questo punto non vi resta che montare la rete da beach volley, fissandola ai due pali.

Per limitare l'area di gioco ed evitare che la palla voli via, potete anche montare una sorta di recinzione intorno al campo. A questo punto rimboccatevi le maniche e cominciate la realizzazione del campo da beach volley fai da te!
Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook