Inserito in: Sport
06/10/2014

Come scegliere la scuola tennis per bambini

Autore: Giorgia Prisco

Può capitare che vostro figlio vi chieda prima o poi: "Mamma, papà, posso giocare a tennis?". Anche se in Italia la maggior parte dei bambini va in piscina, a danza o alla scuola calcio, non è detto che tra tanti sport non scelgano proprio il tennis.
Se avete intenzione di iscrivere il bambino a una scuola tennis, scegliete la scuola in base ad alcune regole di buon senso per essere sicuri di affidare i piccoli alla struttura giusta.

I maestri di tennis

Con l'iscrizione state di fatto affidando il bambino a un'altra persona, cioè il maestro di tennis. In base al regolamento FIT (Federazione Italiana Tennis), ogni scuola affiliata deve avere al suo interno almeno un preparatore fisico laureato in Scienze Motorie e con competenze specifiche di tipo tennistico. Dopo aver verificato che la scuola abbia questo requisito, valutate anche gli altri maestri e le loro competenze e qualifiche. Scambiate con loro qualche parola per avere una prima impressione e cercate di capire il livello di serietà e professionalità.
Di certo, un maestro che vi promette che il vostro bambino sarà il Federer della nuova generazione senza neanche averlo mai visto non è un buon indizio di serietà.

La struttura della scuola tennis

Una buona struttura offre campi con misure regolamentari, terreno in erba (naturale o sintetica) per garantire che i bambini non si facciano male con le cadute che inevitabilmente faranno, spazi a sufficienza per la preparazione atletica e motoria, attrezzature (reti da tennis, palline...) nuove e professionali.
Date un'occhiata anche agli spogliatoi per valutarne il grado di pulizia, il riscaldamento e l'illuminazione.

Classificazione FIT delle scuole tennis

Oggi la FIT divide le scuole in base ad alcuni parametri, dipendenti dal livello di preparazione dei maestri e dagli impianti sportivi. 
  • Top School: sono le palestre top, con maestri dotati di massime qualifiche e impianti all'aperto e al chiuso con vari tipi di terreno di gioco, palestre per la preparazione atletica e convenzioni con scuole e altre strutture per offrire la preparazione di livello agonistico. Vi si possono insegnare minitennis, avviamento, perfezionamento, specializzazione e allenamento.
  • Super School: Rispetto alle Top school non devono avere strutture coperte e non possono sorgere in luoghi in cui la temperatura invernale scenda otto i 10 gradi. Vi si possono insegnare minitennis, avviamento, perfezionamento e specializzazione.
  • Standard School: non sono obbligate ad avere diverse superfici di gioco e le coperture per i campi. Vi si possono insegnare minitennis, avviamento e perfezionamento.
  • Basic School: vi è presente l'istruttore abilitato solo a minitennis e avviamento. Non sono obbligatori campi coperti, diverse superfici di gioco e palestre attrezzate. È obbligatoria la presenza di spazio necessario alla preparazione fisica.
  • Club School: è presente l'istruttore di tennis di 1° grado e un preparatore fisico senza specializzazione sul tennis. L'istruttore di 1° livello può insegnare solo minitennis e solo in presenza del preparatore fisico, a meno che la FIT non conceda una deroga temporanea.

Orari comodi, strutture raggiungibili

Scegliendo la scuola tennis per vostro figlio, non dimenticate mai di valutare con attenzione il "fattore praticità". In fin dei conti, siete voi a portare il bambino alla scuola tennis ed è meglio scegliere la scuola anche in base ad un compromesso tra qualità della struttura e vicinanza o compatibilità con i vostri orari.

Scuola tennis per bambini: a che età iniziare?

Secondo un luogo comune molto diffuso , il tennis sarebbe sconsigliato ai bambini perché "asimmetrico". Oggi però anche i bambini più piccoli (4-5 anni) possono iniziare da minitennis, in cui si gioca con racchette in miniatura e palline depressurizzate in modo da non forzare la colonna.
Più che l'età, conta il modo. Assicuratevi che la scuola scelta offra un'adeguata preparazione fisica e motoria, in modo da garantire uno sviluppo armonioso del fisico del bimbo prima ancora che una precoce acquisizione delle tecniche di gioco!
Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook