Inserito in: Prodotti
04/11/2014

Gli armadietti metallici per gli spogliatoi

Autore: Giorgia Prisco

Come abbiamo già scritto in un altro dei nostri post, gli armadi da spogliatoio sono un elemento molto importante in un centro sport e fitness. Oltre ad arredare e ad avere una funzionalità estetica, l'armadietto offre comfort e praticità.

Le tipologie di armadietto in commercio sono principalmente due:
  • armadi di legno
  • armadietti metallici

Armadietti di metallo: caratteristiche e funzionalità

Rispetto agli armadi di legno, gli armadietti metallici sono più pratici e resistenti. Certo, nulla come il legno crea calore e atmosfera, ma il metallo è indistruttibile e richiede meno attenzione e cura. Gli armadietti metallici per spogliatoio sono quindi da preferire a quelli di legno in ambienti motlo grandi, con un ricambio di persone elevato, oppure nelle scuole e negli ambienti con un'utenza molto giovane.

I fornitori hanno differenziato negli anni gli armadietti metallici per rispondere a tutte le esigenze dei clienti. Esistono perciò armadietti metallici in diversi colori e di varie misure.

In questo articolo prendiamo in considerazione alcuni dei prodotti del catalogo della Faress, l'azienda romana che si occupa da più di 40 anni di forniture sportive per palestre e centri sportivi o ricreativi.

Potrà prendere visione del catalogo completo di armadietti metallici della Faress cliccando qui.



Armadietto metallico 3ps Faress Armadietto metallico 6 ps Faress Casellario metallico Faress

Armadietto metallico 3ps


Questo armadietto metallico è realizzato in lamiera di spessore 7/10. Le cerniere su cui vengono montate le ante sono all'interno e antiscasso. Le feritoie presenti sulle ante favoriscono l'areazione interna.  Nei vani dell'armadietto metallico sono presenti ripiani portaoggetto e porta cartellino. La presenza di piedini d'appoggio rende facile lapulizia del pavimento dello spogliatoio.
L'armadietto metallico che abbiamo scelto perquesta descrizione ha 3 vani per dimensioni totali di 100x35x180 cm, ma Faress ha moltissime altre soluzioni più piccole o più grandi, con più o meno vani, compresi armadietti a vano singolo.

Armadietto metallico 6ps


Come abbiamo appena precisato, Faress propone armadietti metallici di varie dimensioni. Quello scelto come secondo esempio ha 6 vani distribuiti su due file da 3, per una dimensione totale di 100x35x180 cm. il colore di questo armadietto è rosso, ma il fornitore propone molti altri colori per personalizzare al massimo l'arredo.

Casellario - Armadietto metallico


Faress propone anche dei casellari metallici per la custodia delle borse e degli oggetti di valore. I vani di questi armadietti metallici molto speciali misurano 30cm x 30cm. Il sistema di chiusura degli armadietti metallici portavalori è a scelta tra le maniglie lucchettate e le serrature con chiavi. Il fornitore propone varie misure e colorazioni.


Con 40 anni di esperienza e la massima attenzione e disponibilità verso ogni suo Cliente, Faress è ormai un punto di riferimento nel settore dello sport e del fitness.

Faress ha in catalogo tutto l'occorrente per gli arredi (armadi spogliatoio, armadietti metallici, panche spogliatoio e altro ancora). Inoltre Faress è rivenditore di porte da calcio, porte da calcetto, reti da calcio, accessori calcio, reti da pallavolo, reti da tennis, rete beach volleycanestri basketpalloni.

Può richiedere maggiori informazioni sugli armadietti metallici e sugli altri arredi per spogliatoio contattando lo staff di Faress allo 06-71350124 oppure inviando un'e-mail all'indirizzo posta@faress.com


Approfondimento: quanto conta lo spogliatoio nel marketing di una palestra


Chi gestisce una palestra o un centro sportivo deve necessariamente preoccuparsi anche della struttura, perché in fondo tra i fattori che contano di più nella customer satisfaction c'è proprio il modo in cui è fatta la palestra: ha sale grandi per allenarsi? Ha una sala d'attesa? Ha delle zone per il relax? 

In questo bilancio  gli spogliatoi occupano un posto importantissimo. Nello spogliatoio, infatti, i soci faranno la doccia, si cambieranno, lasceranno all'interno degli armadietti gli oggetti personali. Di conseguenza, lo spogliatoio deve essere sempre curato e pulito in modo impeccabile, rispettando tutte le norme igieniche in maniera stringente.

Uno spogliatoio ben tenuto è anche questione d'immagine, e quindi di marketing: non è mai un motivo di lustro per un centro sportivo avere uno spogliatoio trascurato o sporco, anzi in alcuni casi potrebbe allontanare o demotivare gli iscritti.

Da qualche anno a questa parte, quando un potenziale nuovo iscritto chiede informazioni ad una palestra, il consulente commerciale gli fa fare il cosiddetto "tour", ovvero il giro guidato in palestra, in modo che possa apprezzarne tutti i pregi. Durante il tour sono in molti a chiedere di visitare anche gli spogliatoi, proprio perché puntano anche sull'impressione che ne riceveranno per decidere se iscriversi o no in palestra. 

Lo spogliatoio è quindi un punto strategico per la vendita degli abbonamenti e per la soddisfazione del cliente. Anche per questo motivo, rendere gli spogliatoi confortevoli e dotati di tutto l'occorrente (armadietti metallici, armadietti metallici portavalori, panche spogliatoio, appendiabiti, specchi)  significa incentivare i soci a rimanere presso la struttura e a fidelizzarli.
Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook