Palloni da calcio ufficiali
In Italia il calcio e i motori continuano a regnare incontrastati come i principali
sport seguiti dagli Italiani. Il calcio con il suo 58% occupa il primo posto, a seguire la Formula 1 che interessa al 39% della popolazione Italiana, e sull’ultimo gradino del podio la MotoGP con un 34% di interesse. I restanti sport come la Pallavolo, il Basket , il BeachVolley e il Calcio a 5 passano quasi sempre in secondo piano, e sono spesso poco trattati dai media. Oggi con questo articolo cercheremo di dare un po' di risalto a questi sport , e nello specifico andremo a scoprire quali sono i
palloni “Ufficiali” che vengono utilizzati in questi nei principali campionati.
1) Lega Nazionale Pallavolo – Molten "V5M5000"
Il pallone ufficiale della Federazione Italiana di Pallavolo è il V5M5000 ed è attualmente in uso nei campionati A1 e A2 femminili e A1 e A2 maschili. É inoltre il pallone ufficiale della Lega Nazionale Pallavolo di Serie B e il pallone ufficiale dei Campionati C e D sia maschili che femminili. Il V5M5000 è prodotto dalla Molten ed è costruito con uno speciale rivestimento in pelle sintetica che favorisce un ottimo GRIP durante la partita. La sua circonferenza è di 65/67 cm e il peso è pari a 260/280gr. Il rivestimento in micro fibra è formato da pannelli esterni termosaldati e presentano una trama esagonale della FLISTATEC.
2) Lega Nazionale Basket Serie A - Molten "BGG7"
Nella Lega Nazionale Basket troviamo come pallone ufficiale ancora un prodotto forgiato dal gruppo Molten. Il BGG7 conosciuto come “G7” è il pallone ufficiale della FIBA. Il G7 è stato progettato con una speciale tecnologia a doppia imbottitura per avere durante le fasi di gioco una speciale morbidezza che favorisce di molto la giocabilità. Come troviamo già nel V5M5000 anche il G7 presenta un rivestimento in pelle sintetica per favorire una maggior aderenza nel momento della presa. Grazie alle prestazioni che riesce a garantire il G7 è diventato il pallone “Top di gamma” per quanto riguarda la pallacanestro, ed è proprio per questo che è stato scelto dalla FIBA come pallone ufficiale.
3) Lega Internazionale BeachVolley – Mikasa "VLS300"
La FIVB ha deciso di usare il VLS300 come pallone esclusivo per qualsiasi evento che riguarderà il BeachVolley a livello internazionale. Il nuovo pallone creato da Mikasa è stato rilasciato nel 2010, è realizzato il Super Composite e viene mischiato con un sistema di Latex che permette al VLS300 di essere perfettamente impermeabile. La nuova tecnologia permette di giocare anche in condizioni climatiche non ottimali, ma soprattutto permette al pallone di mantenere il peso “ufficiale” anche su campi bagnati.
4) Pallone ufficiale Divisione Calcio a 5 – Agla "Bola Futsal"
Il “Bola Futsal” è il pallone ufficiale per la Divisione Calcio a 5, creato dal marchio Agla (Sponsor tecnico e partner ufficiale della Divisione) è realizzato in poliuretano (PU) ed è adatto a qualsiasi tipo di campo sia indoor che outdoor. Il pallone è stato creato con una particolare camera d'aria traspirante che gli permette di non deformarsi o di esplodere anche se sottoposto a temperature elevate. Il Bola Futsal, come qualsiasi altro pallone per il calcio a cinque prodotto da Agla, è a rimbalzo controllato. I prodotti di Agla presentano un'elevata qualità ed è per questo che hanno ricevuto il marchio FIFA Approved.
Dove acquistare i palloni “Ufficiali”
Se volete acquistare un prodotto “Top gamma” per uno degli sport di cui abbiamo parlato in questo articolo potete rivolgervi a Faress.com Faress è una società Romana che nasce nell'ormai lontano 1967. Grazie ai suoi 40 anni di esperienza il Team di Faress è leader nel settore dello sport e offre la sua consulenza gratuita su tutte le forniture sportive. Grazie ai migliaia di clienti che Faress riesce a soddisfare ogni anno è diventata una delle società più affermate nel suo ambito. Potete contattare Faress per un qualsiasi tipo di informazione, ed è inoltre possibile chiedere un preventivo con prezzi riservati per scuole, società sportive, squadre, palestre, forze armate ed enti pubblici. Potete consultare direttamente il catalogo Faress raggiungibile
a questo indirizzo.