Lo spogliatoio è una parte importante della palestra, quella in cui i soci vorranno trovare comfort, comodità e pulizia. I gestori e proprietari di un centro sportivo sanno benissimo che - se lo spogliatoio non è ben curato - riceveranno le lamentele dei soci e probabilmente vedranno calare le iscrizioni. Per questo motivo,
uno spogliatoio arredato con cura è uno dei segreti di un centro
fitness di successo!
Le soluzioni per l'arredo di una palestra sono molteplici.
Faress - fornitore di arredi per palestre da oltre 40 anni - dispone di un catalogo con tutto l'occorrente per arredare gli spogliatoi. Tra i prodotti più importanti vi sono le
panche (di cui abbiamo parlato in questo articolo) e gli armadi per lo spogliatoio.
Armadi spogliatoio: a cosa servono
Gli armadi spogliatoio in palestra servono a:
-
dare ai soci la possibilità di riporre gli oggetti personali e di valore in un luogo sicuro;
-
tenere gli spogliatoi in ordine.
È importante che gli armadi spiogliatoio siano:
-
dotati di un sistema di chiusura a lucchetto, a serratura oppure con una combinazione;
-
abbastanza capienti da contenere borse e indumenti;
-
dotati di accessori come gruccette, ganci etc.
Gli armadi da spogliatoio Faress
Faress propone vari armadi spogliatoio, diversi per colore, materiale, forma e prezzo.
Si parte dai normali
armadi spogliatoio in metallo, resistenti e pratici, e si arriva agli
armadi spogliatoio in legno, adatti all'arredo di design dei centri fitness più moderni. Inoltre, Faress propone
armadietti spogliatoio portavalori, con vani più piccoli per la custodia sicura di portafogli, cellulari ed altri piccoli oggetti di valore.
Contatti Faress per un preventivo gratuito: potrà trovare la migliore soluzione d'arredo scegliendo tra vari modelli e colori di armadio per lo spogliatoio.
Clicchi qui per vedere tutti gli armadi spogliatoio Faress: http://www.faress.com/prodotti/46/arredo-spogliatoi/index.html
Faress ha in catalogo tutto l'occorrente per gli arredi (armadi spogliatoio, armadietti metallici, panche spogliatoio e altro ancora). Inoltre Faress è rivenditore di porte da calcio, porte da calcetto, reti da calcio, accessori calcio, reti da pallavolo, reti da tennis, rete beach volley, canestri basket, palloni.
Per parlare con un consulente della divisione Forniture Sportive Faress e conoscere maggiori dettagli sugli armadietti in vendita, chiami subito lo 06-71350124, oppure invii un'e-mail a posta@faress.com
Lo stile dell'arredo degli spogliatoi
Una delle regole del successo di un centro sportivo è il design. Esatto:
con la competizione crescente nelk settore del fitness, anche l'arredamento diventa un segno distintivo e quindi in grado di fare la differenza tra una palestra e l'altra.
Se in una stessa zona ci sono 3 palestre con corsi simili, orari simili e prezzi identici, cosa mi spingerà ad iscrivermi all'una o all'altra? Il design può diventare un fattore di scelta, anche perché prima dell'iscrizione molti potenziali clienti chiedono ai consulenti commerciali della palestra la possibilità di fare un "tour", cioè una visita guidata del centro, per riuscire ad apprezzare ogni dettaglio.
Nell'arredo di una palestra lo stile che si sceglie per lo spogliatoio occupa un posto importantissimo. Uno spogliatoio poco curato o arredato male da una pessima impressione del centro sportivo. Al contrario, uno spogliatoio pulito, ordinato e dotato di tutti gli accessori (armadi, panche, appendiabiti, specchi...) riesce a far sentire il cliente a proprio agio e a fidelizzarlo.
Tra gli stili più in voga per arredare gli spogliatoi in palestra possiamo citare:
-
stile etnico: si può ottenere scegliendo armadi spogliatoio in legno scuro (ad esempio il wengè) ed accessori color crema o neri;
-
stile moderno: da realizzare con armadi spogliatoio e panche neri o grigi e accessori rigorosamente in metallo o alluminio;
-
stile "full color": si ottiene giocando con il colore, quindi ad esempio con armadietti spogliatoio in colori differenti, piastrelle mosaico e dettagli e complementi d'arredo ultra-vivaci.
Quelli appena citati sono solo tre esempi, ma un arredatore d'interni saprà certamente interpretare al meglio l'identità del centro sportivo per tradurla in uno stile d'arredo di design e funzionale al tempo stesso.