Inserito in: Fitness
11/09/2017

L'OUTFIT IDEALE PER L'ALLENAMENTO: VESTIRSI PER MASSIMIZZARE LE PRESTAZIONI

Autore: Iacopo Erba

Quando si pensa al fitness, ci si focalizza con eccessiva facilità sull'esecuzione corretta di un movimento o sul carico di peso con cui svolgere un determinato esercizio, dimenticandosi di conseguenza un'altra delle componenti fondamentali per allenarsi al meglio: l'abbigliamento. Le nuove mode, che prevedono trame grafiche intricate e colori sgargianti, non devono trarci in inganno: scegliere un adeguato vestiario per il proprio fitness plan è molto più di un semplice vezzo estetico.

PERCHE' E' IMPORTANTE UN ABBIGLIAMENTO ADEGUATO?

E' fondamentale, per mantenere il fisico nelle giuste condizioni durante l'allenamento, preservarne l'equilibrio termico, ovvero coservare una proporzione costante tra calore prodotto e calore disperso dal corpo stesso. Un errore classico in merito all'abbigliamento sportivo è rappresentato dall'optare per vestiti troppo pesanti col preciso intento di sudare per perdere ulteriore peso. E' una scelta assolutamente scriteriata, poichè deleteria per i parametri dell'organismo e della temperatura interna. Un abbigliamento poco traspirante impedirà al vostro corpo di produrre un raffreddamento adeguato, con conseguenze a dir poco catastrofiche! In sintesi, un vestiario adeguato vi permetterà di mantenere in equilibrio il vostro corpo e di scongiurare qualsiasi rischio di disidratazione, in modo tale da ottenere il raggiungimento di una performance ottimale. 

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE IDEALI DI UN BUON ABBIGLIAMENTO SPORTIVO?

Una buona regola può essere certamente rappresentata dal vestirsi in funzione dello sport praticato, dell'ambiente e della stagione, il tutto al fine creare, come detto in precedenza, le corrette condizioni fisiologiche. Da prediligere assolutamente la comodità, ottenibile tramite vestiti in cotone o in tessuto tecnico appositamente studiato: evitare assolutamente qualunque tipo di guaina o tessuto gommato. E' consigliabile, inoltre, optare per un abbigliamento a strati, in modo tale da adattare il proprio fisico ai cambiamenti delle condizioni climatiche senza porre in secondo piano la scioltezza dei movimenti e, dunque, la loro corretta esecuzione. Per quanto riguarda le scarpe, è bene scegliere una calzatura tecnica specificamente realizzata per l'attività che avete intenzione di praticare, in quanto essa risulterà ideale nell'assorbire nel modo corretto i movimenti e le sollecitazioni principali generate dal vostro sport preferito.

COSA SCEGLIERE PER IL CROSSFIT

Come vestirsi, dunque, al fine di praticare l'attività sportiva più in voga degli ultimi tempi? Per il CrossFit®, che prevede movimenti dinamici da svolgere in rapida successione l'uno con l'altro, è consigliabile optare per un abbigliamento aderente, specifico per le attività a medio impatto, che non intralci il corretto svolgimento degli esercizi; virate, se possibile, su un tessuto traspirante ed antimicrobico. La calzatura ideale, con suola rigorosamente piatta, deve essere in grado di assorbire qualunque impatto, facendo coincidere stabilità e leggerezza: assolutamente da evitare le scarpe con tomaia ammortizzante, tipiche del running, poichè andrebbero a costituire causa di uno sprofondamento del piede, compromettendo l'equilibrio corporeo.

LA PROPOSTA FARESS

Da sempre protagonista nel mondo CrossFit®, Faress risponde alle esigenze di atleti di ogni tipo tramite brand all'avanguardia nel campo di questa disciplina. Tra i capi più gettonati, oltre all'ultimissima novità che è la linea bambino, Faress propone la felpa Reebok modello Tribland, a maniche corte con cappuccio: ideale per l'allenamento grazie alla sua freschezza e leggerezza, risulta anche molto comodo, grazie alle due tasche laterali del colore della spallina. Passando alla parte inferiore del corpo, cosa c'è di meglio di un pantalone Flegging UA Sportstyle leggermente felpato, per sopravivvere anche alle più rigide temperature invernali in caso di allenamento all'esterno? Il capo, provvisto di "polsini" ad altezza caviglia e chiusura con lacci, è pensato per non risultare ingombrante nello svolgimento degli esercizi, accompagnando così qualunque tipo di movimento corporeo. Per finire, non può mancare un paio di scarpe adeguato e Faress ha ovviamente ciò che fa al caso vostro: la Speedform Gemini 3 del brand Under Armour, tra i più in voga negli ultimi tempi per quanto riguarda l'abbigliamento sportivo. Ultraleggera e comoda, ha una suola Charged Cushioning in schiuma compressa, che conferisce una reattività e una durabilità ancora maggiori; la gomma altamente resistente all'abrasione posizionata sotto il tallone, inoltre, è utilissima ad assorbire il contatto con il suolo, evitando spiacevoli perdite di equilibrio durante lo svolgimento degli esercizi.

Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook