Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Lo sport è condivisione. I social network e gli smartphone hanno cambiato la vita anche degli sportivi in erba che adesso hanno una serie di strumenti in più per allenarsi o monitorare i propri obiettivi raggiunti anche in ottica social.
Esistono, infatti, una serie di applicazioni che cercano di sostituirsi ad un personal trainer in carne ossa. Tra le più celebri abbiamo scelto Runtastic, Sports Tracker e My Fitness Pal.
Questa App è disponibile dal sito www.runtastic.com ed è concepita per Iphone, cellulari basati su Android, BlackBerry e cellulari con sistema Windows Phone. Grazie a questa applicazione è possibile misurare i propri risultati in allenamento e fare delle statistiche per valutarne i miglioramenti.
Altra app degna di nota è Sports Tracker, anche questa disponibile sul sito www.sports-tracker.com per Iphone, cellulari basati su Android, e cellulari Nokia. Attualmente la versione è gratuita e se si possiede una fascia per monitorare la frequenza cardiaca è possibile collegarla via bluetooth con l’applicazione, che in questo modo può ricevere e registrare anche questo parametro.
Per i patiti delle diete c'è My Fitness Pal. Questa App aiuta a tenere sotto controllo le calorie assunte durante la giornata e funge da incentivo a non sforare di troppo il consumo calorico impostato giornalmente.
Chi ha provato una di queste applicazioni si dice entusiasta; questo perchè rappresentano anche un modo per incrementare il numero delle sedute di lavoro cercando di migliorarsi sempre, dato che l’allenamento non resta relegato ad una questione privata, ma viene condiviso, e si ha quindi il desiderio di apparire sempre al meglio. Le App scaricabili del settore sport permettono tutte di notificare ad amici e conoscenti i risultati ottenuti condividendoli con un click sui maggiori social network.
Allenarsi diventa così più semplice perchè ad aiutarci nel raggiungimento degli obiettivi ci pensa, non solo il sistema di monitoraggio, ma anche i nostri amici giudici imparziali pronti a bacchettarci per uno sgarro sulla dieta o un mancato allenamento, come da programma.
Oltre alle App, la possibilità che danno gli smartphone di ascoltare musica o creare la propria playlist sono un ulteriore incentivo ad allenarsi e non sentire troppo la fatica dello sforzo fisico. L'attività fisica con gli smartphone è quindi musica, monitoraggio e sempre più condivisione. Lo sport è sempre più una questione social