Inserito in: Benessere
23/01/2018

MAN V FAT FOOTBALL: UN CALCIO ALL'OBESITA'

Autore: Iacopo Erba

Per tutti gli appassionati di calcio, la classica partitella settimanale rappresenta un appuntamento per certi versi sacro e inviolabile: guai a togliere a un uomo la sua "ora d'aria", durante la quale poter ritrovarsi con gli amici e, soprattutto, emulare gli eroi che ogni domenica, su un rettangolo verde, difendono i colori della sua squadra del cuore. Ma vi siete mai soffermati a riflettere sul fatto che quello che tutti noi conosciamo come "calcetto" può concretamente cambiare le vostre vite?
Nel Regno Unito ci hanno pensato eccome! Per fronteggiare all'elevatissimo tasso di obesità maschile, nel 2014 un comune appassionato di calcio, Andy Shanahan, ha avuto la brillante intuizione di trasformare "the beautiful game" in qualcosa che potesse, oltre che divertire, diventare un vero e proprio programma di dimagrimento e benessere per uomini affetti da gravi disturbi alimentari, cercando di arrivare a uno step ulteriore rispetto alle iniziative promosse, tra gli altri, da club della Premier League inglese e Scottish Premier League.
Nasce così MAN V FAT FOOTBALL, una classica "Sunday League" in cui, per primeggiare, ci si deve dimostrare più bravi degli avversari non solo con i piedi, ma anche nel perdere i chili in eccesso. Ma come funziona questo "campionato dimagrante"?
Oltre a vincere quante più partite possibile in una stagione della durata di 14 settimane, per ottenere punti ulteriori viene considerato il peso che ciascun atleta perde nel corso del torneo. L'obiettivo minimo consigliato dal programma è la perdita, nell'arco di una competizione annuale, del 5% del proprio peso corporeo, ma c'è chi si è spinto ben oltre i propri limiti. Ad oggi, il record assoluto di dimagrimento di un singolo atleta appartiene al falegname Marcus Farnsworth, il quale è stato capace di buttare giù più di 30 chili: un risultato sensazionale!
Ma MAN V FAT FOOTBALL non è solo calcio giocato: tra una partita e l'altra, organizzate su base settimanale e della durata di 30 minuti ciascuna, i partecipanti sono seguiti passo passo nel loro processo di dimagrimento, tramite programmi appositamente studiati ed il prezioso apporto di esperti del settore. E' proprio questo il vero segreto di questo progetto: mettere al servizio del dimagrimento un'attenzione costante, tramite modalità che rendono il faticoso processo leggero e divertente!
Per capire l'entità quasi rivoluzionaria di questa splendida realtà d'oltremanica, ci facciamo aiutare da qualche dato statistico. Il programma ha avuto talmente tanto successo da essersi espanso, a poco più di 3 anni dalla sua nascita, in circa 40 leghe sparse per tutto il regno Unito. Nell'anno della sua nascita, la lega contava 80 iscritti: è straordinario constatare come il 95% di essi abbia effettivamente perso peso, facendo svanire complessivamente più di 771 kg!
Un risultato inatteso e straordinario per un progetto dimostratosi sin da subito valido e, per certi versi, geniale. MAN V FAT FOOTBALL ha saputo unire il divertimento al benessere in un modo unico ed efficace; riuscendo a convincere chiunque del fatto che, a volte, le nostre passioni possono davvero salvarci la vita.

Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook