Inserito in: Bicicletta
12/12/2012

Le gare in Mountain bike: dal Cross Country al Free Ride

Autore: Giorgia Prisco

La mountain bike è una bicicletta nata per adattarsi ai terreni più impervi e scoscesi. Per questo motivo, le gare sono sempre molto avvincenti e spettacolari. 
Tra le gare più conosciute con la mountain bike ci sono il cross country, il free ride, la marathon, il four cross ed il downhill. Reggetevi forte: non è roba da principianti!

Cross Country


Questa specialità prevede dei giri che coprono al massimo una distanza di 30 km per un tempo totale di una o due ore. A seconda della categoria, può esserci un unico giro breve o più giri, brevi e lunghi. Il tipo di terreno su cui si gareggia è misto, nel senso che possono esserci anche tratti asfaltati e non sterrati. Durante il tragitto è ammessa assistenza tecnica e la mountain bike utilizzabile è quella con sospensioni anteriori.

Marathon


Molto simile al Cross Country per il tipo di percorso, che prevede terreni diversi e misti tra sterrati ed asfaltati. A differenza del Cross Country, però, non ci sono circuiti da ripetere ma un tratto unico più esteso. La distanza chilometrica è quindi più estesa e la durata complessiva della gara è più lunga. Questa gara si svolge soprattutto in montagna o collina, per questo le mountain bike utilizzate sono full-suspended, nel senso che hanno sia sospensioni posteriori che forcella ammortizzata.

Free Ride


Spettacolare, acrobatico, mozzafiato: il Free Ride è certamente la gara più emozionante con la mountain bike. Partendo da vette elevate, i bikers si lanciano in discese sfrenate attraverso boschi, sentieri di montagna, terreni accidentati. D'obbligo l'ammortizzatore posteriore, la forcella ammortizzata, copertoni robusti e freni a disco più grandi del normale.

Down Hill


Il Down Hill è una discesa estrema cronometrata, durante la quale si usano poco i freni e molto u riflessi! Per adattarsi a questo tipo di discese, la MTB deve essere ammortizzata sulla ruota posteriore, deve avere una ruota anteriore con un'escursione notevole, telaio robusto ma al tempo stesso leggero per dare velocità alla bici.

Four Cross


Il Four Cross, o 4X, è una gara ad eliminazione diretta tra quattro biker. Il tipo di percorso è solitamente artificiale, breve ma denso di ostacoli. Si usa una mountain bike front suspended (con forcella ammortizzata anteriore) o full suspended (forcella ammortizzata anteriore più ammortizzatori posteriori). L'escursione della ruota anteriore non è ampia, perché occorre che la bici resti stabile così da guadagnare in scatto e velocità.
Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook