Inserito in: Prodotti
06/11/2014

Reti e impianti per il beach volley

Autore: Giorgia Prisco

Una partita a beach volley

Il beach volley è uno sport appassionante, che si è evoluto fino a diventare uno sport professionistico in diversi paesi del mondo. Questa attività è originaria della California e delle isole Hawaii, ma oggi viene praticata in tutto il mondo, anche in regioni che non dispondono di una linea costiera. 

Per alcuni è solo un hobby estivo, per altri è invece uno sport vero e proprio da svolgere tutto l'anno, anche d'inverno.

Il beach volley, infatti, può essere praticato all'aperto in spiaggia oppure in campi artificiali al coperto.

L'importante è che il campo - naturale o artificiale - rispetti le misure regolamentari di cui stiamo per parlarvi in questo articolo. Il fattore legato alla sicurezza è determinante per garantire l'incolumità degli atleti, durante lo svolgimento del gioco. 

Il campo da beach volley regolamentare

Il campo da beach volley è un rettangolo di sabbia profondo almeno 40 centimetri. Le misure del campo sono 16 x 8 metri. I limiti del campo sono segnati da una striscia larga dai 5 agli 8 centimetri che disegna il rettangolo di gioco, mentre non è segnata la linea centrale lungo la quale è posizionata la rete.

La sabbia deve essere fina e non appiccicosa per consentire condizioni ottimali di gioco.

La rete da beach volley ha le stesse dimensioni e caratteristiche della rete da pallavolo.

impianto beach volley

Il beach volley di Faress

Faress è un marchio storico nella vendita di articoli sportivi e da più di quarant'anni si occupa di forniture per palestre, centri sportivi o scuole. Faress è il rivenditore più indicato per dotare il proprio Centro di un impainto da beach volley, perché dispone di tutto l'occorrente:
  • reti da beach volley
  • impianti completi
  • palloni da beach volley
  • protezioni e altri accessori per il campo 

I vantaggi dell'acquisto presso Faress sono molti: un servizio di assistenza volto a soddisfare le esigenze dei Clienti, prezzi competitivi e marchi prestigiosi, una forte esperienza nel settore della vendita e produzione di forniture sportive e migliaia di palestre o centri già soddisfatti dal servizio della Faress.

Per acquistare o ricevere maggiori info sulle reti e gli impianti da beach volley è possibile chiamare senza impegno la Faress allo 06-71350124 oppure inviare un'e-mail a posta@faress.com


Reti da beach volley

Sul catalogo di Faress potete trovare i seguenti modelli di reti per il beach volley

Rete Beach Volley Pesante mm 3,5 nastro 50 su 2 lati Rete Beach Volley Super mm 3,5 nastro 70 su 4 lati


Rete per Beach Volley 8,50x1 metri, maglia quadra in polipropilene ht. Maglia 100 mm diametro filo 3,5 mm. Nastro superiore in PVC 50 mm, cavo in accaio ricoperto da 5 mm.
Peso 2.200 gr. (Clicchi qui per aprire la scheda del prodotto)

Rete per Beach Volley 8,50x1 metri, maglia quadra in polipropilene ht. Maglia 100 mm diametro filo 3,5 mm. Nastro in PVC su quattro lati 70 mm, cavo in accaio ricoperto da 5 mm.
Peso 3.300 gr (Clicchi qui per aprire la scheda del prodotto)

Le reti in vendita su Faress sono progettate per durare nel tempo e offrire un'esperienza di gioco professionale anche durante partite tra amici o dilettanti.

Impianti da beach volley completi

Impianto Faress da beach volley

Gli impianti da beach volley della Faress sono stati impianto ufficiale della tappa italiana dei Campionati Mondiali Beach Volley Maschili.

L'impianto da beach volley della Faress è progettato per offrire la massima stabilità e resistenza grazie ai materiali ultra-resistenti (acciaio zincato a caldo) e alle speciali bussole per l'ancoraggio al suolo.

Come acquistare reti Faress

Per ricevere tutte le informazioni,  richiedere un preventivo personalizzato o acquistare presso la Faress una rete da beach volley ci sono più opzioni disponibili:
Oltre alla rete beach volley, Faress ha in catalogo porte da calcetto, reti da calcio, porte da calcetto, accessori calcio, reti da pallavolo, reti da tennis, canestri basket, palloni e tutto l'occorrente per gli arredi (armadi spogliatoio, armadietti metallici, panche spogliatoio e altro ancora). 

(Approfondimenti sul beach volley: http://it.wikipedia.org/wiki/Beach_volley)
Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook