Inserito in: Benessere
01/06/2012

Lo sport aiuta a sopportare il dolore

Autore: Giorgia Prisco

Gli atleti hanno una percezione del dolore simile a quella delle altre persone ma hanno imparato a sopportarlo meglio, verosimilmente proprio grazie alla disciplina sportiva. Questo il messaggio di una revisione pubblicata su Pain degli studi disponibili sull’argomento, in tutto una quindicina. A commentarli è Jonas Tesarz, dell’Università di Heidelberg:
 

Confrontando la percezione del dolore di 550 atleti e 330 persone con livelli normali di attività fisica, sia uomini sia donne, non sono emerse differenze significative nella soglia del dolore, cioè l’intensità minima alla quale si riesce ad avvertire la sensazione dolorosa. Gli atleti avevano invece una migliore tolleranza, cioè erano in grado di sopportare un dolore più intenso.


Quali sono gli spot che aiutano a sopportare meglio il dolore?


Lo studio ha inoltre rilevato che la risposta varia da disciplina a disciplina: gli atleti impegnati in sport di resistenza avevano una tolleranza aumentata in misura abbastanza omogenea all’interno della loro categoria; quelli che praticavano i cosiddetti game sport (che prevedono una partita in una squadra come il calcio o il basket, o in singolo, come il tennis) mostravano una marcata variabilità della tolleranza.
 

È come se i “giocatori” avessero un profilo più variegato, mentre gli atleti di endurance fossero tutti piuttosto simili tra loro. La risposta del corpo a una disciplina sportiva ad alto livello si gioca su un duplice meccanismo, fisico e psichico, e rappresenta comunque un ottimo modello che offre spunti di approfondimento su due livelli: il primo è di interesse per i fisiologi e i neurobiologi interessati a esplorare i meccanismi del dolore. Il secondo ha risvolti sul piano clinico, dal momento che è ragionevole ipotizzare che alcuni esercizi o forme di allenamento siano in grado di migliorare la sopportazione del dolore. Ci sono già dati che evidenziano come l’attività fisica regolare migliora la qualità della vita in persone con dolore cronico: anche se l’intensità del dolore che loro percepiscono non si modifica, la convivenza con il sintomo è più accettabile.

Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook